Per la prima volta è stata misurata la lunghezza di un giorno alieno, su uno dei pianeti esterni al Sistema Solare finora scoperti, Beta Pictoris B, la giornata dura appena otto ore, molto più veloce rispetto ai pianeti del nostro Sistema solare, e il suo equatore si muove a quasi 100.000 chilometri l’ora (contro i 1.700 della Terra). Pubblicata sulla …
Leggi altro »Scovato il nonno del nostro Sole
Il Sole non è figlio unico, ma avrebbe un gemello, di recente, un team internazionale di astronomi ha studiato il più vecchio gemello del Sole finora noto, utilizzando il Very Large Telescope dell’Eso, si tratta della stella HIP 102152, che si trova a 250 anni luce dalla Terra ed è più simile al Sole di qualsiasi altro gemello solare. Gemelli, …
Leggi altro »Scoperti altri due pianeti extrasolari nell’Universo
Gli scienziati hanno colto la luce del più brillante esopianeta mai catturato da una telecamera, si tratta del pianeta HD 95086b: è questa la sigla del nuovo pianeta scoperta, che orbita intorno a una stella che si trova a 300 anni luce dalla Terra. Sulla base della sua luminosità, gli scienziati ritengono che il pianeta abbia una massa pari a …
Leggi altro »La supernova della galassia NGC 1637
Il VLT (Very Large Telescope) continua a fornire agli appassionati di astronomia meravigliose immagini di galassie distanti milioni di anni luce da noi. L’ultima riguarda quella della NGC 1637, osservata molto negli ultimi anni, dopo aver scoperto nel 1999 una supernova molto brillante. Le supernove sono eventi violentissimi che rivelano la morte delle stelle offuscando in alcuni casi anche la …
Leggi altro »Osservato per la prima volta un pianeta in formazione
Una equipe internazionale guidata da Sascha Quanz, utilizzando il Very Large Telescope, potrebbe aver fatto una grande scoperta, mentre studiava il disco di gas e polvere che circonda la stella HD 100546, situata ad una distanza di 335 anni luce da noi, ha notato qualcosa di insolito. Molto probabilmente è stato osservato per la prima volta un pianeta in formazione …
Leggi altro »Scoperto un pianeta vagante
Un pianeta vagante nello spazio interstellare, senza una stella intorno a cui orbitare, a soli 100 anni luce da noi: l’hanno osservato alcuni astronomi del Very Large Telescope (VLT) dell’ESO e del Canada France Hawaii Telescope. Possibili oggetti dello stesso tipo erano già noti, tuttavia CFBDSIR2149 questo il nome del pianeta ha una particolarità che rende l’osservazione estremamente significativa: appartiene …
Leggi altro »