Il concetto di panspermia ha le sue origini nell’antica Grecia, con Anassagora, ma è soprattutto alla fine del secolo scorso che ha ripreso vigore grazie all’astronomo Fred Hoyle. Il concetto si basa sull’idea che la vita sulla Terra sia arrivata dall’esterno, dalle comete come dagli asteroidi. Insomma esiste una diffusione tale delle molecole della vita nell’universo che queste non solo …
Leggi altro »
Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili oltre che misurarne le prestazioni per renderlo sempre più performante e migliorarne l'eseperienza utente.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.