Archivi TAG: Spazio

Impatto sulla Luna: nuovo cratere scoperto grazie ad un astronomo amatoriale giapponese

Il 23 febbraio 2023 intorno alle 20:14, un meteorite ha impattato la superficie della Luna, creando un nuovo cratere che è stato documentato da un astronomo amatoriale giapponese di nome Daichi Fuji, uno dei responsabili del Museo della città di Hiratsuka. L’impatto è stato catturato su video e ha prodotto un lampo di luce durato circa un secondo, visibile a …

Leggi altro »

2023 DW: l’asteroide potenziale minaccia per la Terra

La Nasa ha scoperto per la prima volta un asteroide noto come 2023 DW il 26 febbraio, che ora è stato incluso nell’elenco dei rischi, ovvero un catalogo di oggetti spaziali che potrebbero potenzialmente impattare la Terra. La posizione dell’asteroide è attualmente al numero 1. Secondo i ricercatori, l’asteroide ha un diametro stimato di circa 50 metri, che è circa …

Leggi altro »

Scoperta del secolo sulle onde gravitazionali

L’attesa è quasi finita, la comunità scientifica è in attesa del possibile annuncio sulle onde gravitazionali, la cui esistenza è stata teorizzata un centinaio di anni fa da Albert Einstein e la cui scoperta riuscirà a far comprendere meglio l’origine dell’universo. Oggi durante una conferenza stampa congiunta indetta alle 16:30 a Washington e a Pisa per annunciare presumibilmente, di essere riusciti a osservare, grazie …

Leggi altro »

Il mistero del Triangolo delle Bermuda si espande fino allo spazio

Il Triangolo delle Bermuda è localizzato in un’immaginaria regione localizzata nella parte occidentale del Nord Atlantico, definita approssimativamente da tre punti immaginari localizzati tra le Bermuda, Florida e Portorico e si estende in un’area di mille miglia. Questo misterioso luogo è intriso di storie incredibili che rasentano il soprannaturale e l’ultraterreno, infatti nel secolo scorso, il Triangolo delle Bermuda è diventato …

Leggi altro »

Sola e impaurita Laika non ha resistito oltre il lancio

La piccola Laika è stata il primo essere vivente a essere mandato nello spazio, era infatti il 3 novembre del 1957 quando la piccola cagnetta di tre anni fu lanciata a bordo della capsula spaziale Sputnik 2 dal Cosmodromo di Bajkonur alle 2:30 per compiere 2.570 orbite intorno alla Terra per poi bruciare mesi dopo nel rientro nell’atmosfera. La capsula era …

Leggi altro »

Scoperto un enorme oggetto nello spazio, si tratta di Nibiru! [Video]

L’agenzia spaziale americana NASA avrebbe nascosto all’umanità la verità su Nibiru e sulle varie teorie e profezie catastrofiche che riguardano la Terra a causa di un disastroso impatto con un oggetto celeste, nascondendo quanto sta accadendo nello spazio. Fino a qualche settimana fa l’agenzia spaziale avrebbe dichiarato quanto segue: “la NASA non conosce un asteroide o una cometa attualmente in rotta di …

Leggi altro »

Una stampante 3D sulla Iss

Una stampante 3D verrà lanciata nello spazio ad agosto per raggiungere la Iss, la stazione spaziale internazionale. L’obiettivo è quello di consentire agli astronauti al lavoro sulla Iss, di stampare oggetti di vario tipo come utensili e strumenti particolari, direttamente nello spazio, senza doverli inviare dalla Terra. Sarà la sonda Dragon a portare il dispositivo sulla stazione spaziale tra poche …

Leggi altro »

Un Triangolo delle Bermuda nello spazio?

C’è una regione nello spazio aereo sopra il Brasile in cui i computer vanno regolarmente in crash, con anomalie registrate anche da telescopi e satelliti. Una sorta di Triangolo delle Bermuda spaziale. Qual è la causa? Anche se la regione si chiama “Anomalia del Sud Atlantico“, il soprannome di Triangolo delle Bermuda spaziale calza a pennello. Ma secondo il NOAA, …

Leggi altro »

Un braccio bionico raccoglierà i detriti spaziali

Un braccio bionico robot innovativo è stato messo a punto dai ricercatori dell’università di Losanna, per raccogliere i rifiuti prodotti ormai quasi quotidianamente dai satelliti in orbita nello spazio. Veri e propri rifiuti spaziali che il braccio bionico meccanico, una sorta di articolazione artificiale guidata elettronicamente, potrà raccogliere ripulendo così lo spazio da oggetti piccoli o di medie dimensioni che …

Leggi altro »

Kepler 413b il pianeta che “barcolla” nello Spazio

Nuovo “colpaccio” del telescopio Kepler, lanciato nello spazio anni addietro dalla NASA con lo scopo di individuare nuovi pianeti al di fuori del sistema solare. Tutto ci potevamo aspettare tranne che Kepler individuasse quello che gli scienziati e gli astronomi di tutto il mondo si sono affrettati ad etichettare come un “Crazy World” un mondo pazzo dove vengono sovvertite tutte …

Leggi altro »