Si chiama Dragon v2 la nuova sonda spaziale realizzata e costruita dalla società SpaceX, allo scopo di portare astronauti americani sulla Iss. La nuova navicella permetterà agli Stati Uniti di non dover più dipendere dalla Russia per i viaggi diretti verso la Stazione spaziale internazionale: fino ad ora infatti, per viaggiare sulla Iss, bisognava affidarsi alla sonda russa Soyuz, al …
Leggi altro »Previsto per domani il lancio di Gaia il satellita dell’ESA
E’ pronta a partire Gaia, la missione dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) che invia nello spazio un satellite “collezionista” di stelle: ne studierà circa un miliardo fra quelle più vicine alla Terra. Il lancio è programmato alle 10:12 (ora italiana) di domani mattina con un lanciatore Soyuz dalla base di lancio europea di Kourou, nella Guyana Francese, e terrà tutti con …
Leggi altro »Il rientro di Luca Parmitano sulla Terra [Video]
Ieri 11 novembre si è conclusa l’avventura nello spazio dell’astronauta italiano Luca Parmitano, dopo aver passato 166 giorni nella Stazione Spaziale Internazionale. La navetta russa Soyuz è atterrata in Kazakistan verso le 3:00 di notte, riportando a terra, oltre all’italiano, anche il comandante russo Fyodor Yurchikhin, l’americana Karen Nyberg e la famosa torcia olimpica dei giochi invernali di Sochi 2014. …
Leggi altro »La Soyuz è stata scortata da alcuni Ufo durante il rientro [Video]
Hanno trascorso più di cinque mesi nello spazio e la mattina dell’11 Settembre 2013, alla prime luci del mattino, in perfetto programma, sono atterrati nelle steppe del Kazakistan. Si conclude con successo il viaggio di due cosmonauti russi e un americano della ‘Stazione spaziale internazionale’ (Iss), a renderlo noto il centro russo di controllo dei voli spaziali che ha diramato …
Leggi altro »Apollo 20: fu una Missione segreta o una Bufala Spaziale?
La storia viene da un uomo che sostiene di avere fatto parte di una missione speciale della NASA, William Rutledge, egli sostiene di aver lavorato su almeno due missioni sulla Luna, tra cui l’Apollo 19 e Apollo 20 che sarebbe stato lanciato il 16 Agosto 1976 dalla Vandenberg Air Force, a bordo del modulo lunare (identico a quello servito 4 …
Leggi altro »Luca Parmitano è arrivato alla Stazione spaziale [Video]
All’alba di questa mattina, ore 6:17, il sogno della vita di Luca Parmitano si è avverato: sorridente, e apparentemente per nulla provato dal viaggio sulla poco confortevole capsula Soyuz, l’astronauta italiano nel corpo dell’ Agenzia spaziale europea (Esa) ha varcato la soglia della casa orbitante a 400 chilometri da Terra, insieme ai suoi compagni di missione, la statunitense Karen Nyberg …
Leggi altro »Iss, la Soyuz attracca: l’abbraccio tra gli astronauti [Video]
E’ stata lanciata dalla base russa di Baikonur, nel Kazakhstan, la prima Soyuz destinata a raggiungere la Stazione spaziale internazionale in sei ore anziché in due giorni. Il lancio è avvenuto regolarmente e in questa “prima assoluta” il veicolo spaziale compirà solo quattro orbite, con le operazioni gestite dal centro di controllo a Terra. Per l’avvicinamento all’Iss la navetta utilizza …
Leggi altro »Viaggi di nozze su Marte
Una società privata americana lancia l’ambizioso progetto: in cinque anni una coppia di sposi potrebbero andare in viaggio di nozze intorno al pianeta rosso, si chiama ‘Inspiration Mars‘ tempo di viaggio: 501 giorni. Nel 2018 un uomo ed una donna potrebbero andare in luna di miele su Marte, naturalmente non si tratterà di un viaggio di nozze “da sogno”, nel …
Leggi altro »Avvistati bolidi in tutto il Mondo negli ultimi giorni [Video]
L’asteroide disgregatosi nei cieli della Russia che ha dato origine alla pioggia di frammenti sopra la città di Chelyabinsk, e che ha provocato ben 1200 feriti, ha naturalmente attratto le attenzioni dei media, ma negli ultimi giorni vari bolidi sono stati avvistati nei cieli di tutto il mondo: dalla Russia al Kazakhstan, dal Giappone all’Australia, da Cuba al Sud Africa, …
Leggi altro »Soyuz: rientrati questa notte i tre astronauti della ISS
Sono rientrati questa notte a bordo della navicella Soyuz i tre astronauti che si trovavano a bordo della Stazione Spaziale Internazionale dallo scorso luglio. Il russo Yuri Malenchenko, l’americana Sunitha Williams e il giapponese Akihiko Hoshide hanno toccato terra alle 7.56 locali (le 2.56 di notte in Italia), a nordest della città di Arkalyk, a circa 35 chilometri di distanza …
Leggi altro »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.