Secondo l’agenzia di stampa russa Vesti Yamal, un cratere di 50 metri si è aperto improvvisamente in una regione desolata della tundra siberiana. I giornalisti hanno individuato il cratere a luglio durante un una missione nella penisola di Yamal e hanno pubblicato il filmato questa settimana. Si tratta del diciassettesimo fenomeno del genere, derivante da un pingo (o idrolaccolito) trovato …
Leggi altro »Avvistato vortice di luce nei cieli della Russia [Video]
Un misterioso oggetto luminoso è stato avvistato la sera del 17 novembre, 2015 da migliaia di persone nei cieli della città di Omsk in Siberia (Russia). L’oggetto luminoso ha attirato l’attenzione di numerosi curiosi che si sono riversati nelle piazze della città per assistere allo spettacolare fenomeno luminoso. L’avvistamento è avvenuto dopo che il razzo “Soyuz-2” ha rilasciato con successo un …
Leggi altro »Ricercatori scompaiono dopo aver individuato un oggetto metallico in un cratere in Russia
Un gruppo di ricercatori dell’Accademia Russa delle Scienze stavano indagando su uno dei grandi crateri comparsi di recente nella Siberia russa quando i loro strumenti hanno rilevato sul fondo del cratere un “oggetto non identificato che assomiglia ad una capsula spaziale”. Poco dopo e in modo inspiegabile il collegamento telefonico satellitare della squadra di ricercatori si interruppe improvvisamente e da …
Leggi altro »Scoperto in Siberia un manufatto a forma di disco volante [Video]
Alcuni operai che stavano effettuando uno scavo presso una cava di Kemerovo, una provincia della Siberia sudoccidentale hanno rinvenuto uno strano reperto archeologico con una forma inusuale. L’oggetto è composto di argillite, ha un diametro di 1,2 metri, pesa circa 200 chilogrammi ed ha una particolare forma discoidale. E’ stato trovato ad una profondità di circa 40 metri, inoltre il caposquadra degli operai, …
Leggi altro »Si aprono altre piccole voragini in Siberia
Altre voragini ma di dimensione più piccole sono state scoperte nei giorni scorsi in varie parti della Siberia settentrionale. Due di queste voragini si trovano in un’area a sud del gigantesco “buco” scoperto il mese scorso nella penisola di Yamal, mentre le altre si trovano a est delle prime due nella penisola Taymyr. Le tre voragini sono molto simili tranne che …
Leggi altro »Altri due nuovi crateri spuntano in Siberia
Due nuovi crateri hanno fatto lo loro comparso in Siberia dopo quello avvenuto solo pochi giorni fa nella penisola Yamal, uno si trova nella stessa regione mentre l’altro nella penisola Taymyr, ad est nella regione del Kransoyark. Il nuovo cratere nello penisola Yamal, nei pressi del villaggio di Antipayuta ha un diametro di circa 15 metri e al di fuori c’è …
Leggi altro »Cratere in Siberia: per gli scienziati fenomeno naturale [Video]
Il grande cratere comparso nella regione della Siberia chiamata Yamal continua a far parlare di se dopo che nuovi elementi sono stati raccolti da un team di scienziati russi appena tornati dalla prima spedizione dentro il gigantesco buco. Il primo dato più evidente sono i segni di erosione sul bordo scuro del cratere, inoltre il team ha trovato un lago ghiacciato sul …
Leggi altro »Enorme cratere si apre in Siberia [Video]
Un cratere dalle dimensioni impressionanti, con un diametro largo fino a 262 metri, ha fatto la sua comparsa in Siberia, nella penisola di Yamal della Russia settentrionale. Le teorie vanno da una violenta esplosione di metano, un meteorite caduto dal cielo o l’atterraggio di un grosso Ufo, ma considerando che lo Yamal è il principale produttore di gas della Russia la causa potrebbe …
Leggi altro »Siberia, virus gigante si risveglia dopo 30.000 anni
Un virus gigante mai conosciuto fino ad oggi e profondamente diverso da quelli “tradizionali” sta ritornando in vita dopo essere rimasto in letargo per 30.000 anni. È emerso dai terreni ghiacciati chiamati permafrost della Siberia che, a causa del riscaldamento globale, si stanno sciogliendo. Per i ricercatori, il virus battezzato “Pithovirus sibericum“, potrebbe anche non essere un caso isolato ed è …
Leggi altro »Il mistero del cratere Patomskiy
Nel 1949, quando Vadim Kolpakov si imbatte in una formazione geologica a forma di imbuto nella regione di Irkutsk, in Siberia, non aveva la minima idea che la sua scoperta avrebbe innescato uno dei più controversi misteri scientifici dei nostri tempi. Il geologo russo si trovò di fronte ad un enorme cono convesso con un incavo a forma di imbuto …
Leggi altro »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.