Si chiama Giapeto è il terzo satellite naturale di Saturno per dimensione, è spesso considerata una luna bizzarra a causa della sua natura a doppia faccia, una nera e l’altra bianca. Il motivo della doppia colorazione è che la regione più scura del satellite, quella definita Giapeto Regio, è il risultato di un impatto con meteoriti e frammenti polverosi provenienti da Febe, un’altra …
Leggi altro »La sonda Cassini documenta la probabile formazione di una nuova luna intorno a Saturno
La sonda Cassini della NASA ha documentato la formazione di un piccolo oggetto ghiacciato dentro il sistema di anelli di Saturno. Informalmente chiamato “Peggy“, l’oggetto potrebbe rappresentare un nuovo satellite naturale del pianeta. “Non abbiamo mai visto nulla di simile prima”, ha dichiarato Carl Murray della Queen Mary University di Londra e autore principale del rapporto. Le immagini scattate con …
Leggi altro »Scoperto un oceano di acqua liquida su Encelado
Dopo due anni di osservazioni e di raccolta dati, la sonda Cassini ha scoperto qualcosa di interessante sul satellite di Saturno, Encelado: al di sotto della sua crosta si nasconde un oceano di acqua liquida. Questo oceano, oltre ad essere liquido, è salato ed è ricco di anidride carbonica; inoltre è in contatto con un fondale roccioso e quindi ricco …
Leggi altro »Su Saturno ci sono giganteschi velivoli spaziali!
Normann Bergrun ha lavorato come ricercatore alla NASA per 12 anni, poi alla Lockheed Missili e Space Company (ora Lockheed Martin), dove era responsabile della pianificazione e analisi delle prove di volo per la Marina di lancio dei missili Polaris. Durante i suoi tredici anni alla Lockheed, egli ha anche servito in qualità di scienziato responsabile per le applicazioni satellitari …
Leggi altro »Piovono diamanti su Giove e Saturno
Piogge preziose su Saturno e Giove, secondo un nuovo studio, i due grandi pianeti del sistema solare ospiterebbero veri e propri diluvi di diamanti. Da tempo i ricercatori si ponevano tale quesito, infatti, l’elevata pressione all’interno dei pianeti giganti avrebbe potuto trasformare il carbonio in veri e propri diamanti. Ad ipotizzarlo e, a quanto sembra, confermarlo sono stati Mona Delitsky …
Leggi altro »Da Cassini novità sui geyser di Encelado
La sonda Cassini, dopo un lungo periodo di osservazioni, ha fornito agli scienziati dati fondamentali per comprendere i famosi geyser di Encelado, piccola luna di Saturno scoperta da William Herschel nel 1789. Questi geyser sono ricchi di ghiaccio d’acqua, composti organici e minerali e, con queste osservazioni, si è scoperto che l’intensità dei getti dipende dalla posizione della luna rispetto …
Leggi altro »Nasa: tagli alle missioni, Curiosity o Cassini rischiano la chiusura
Cattive notizie arrivano dalla Nasa: dopo l’approvazione del budget per l’anno 2013, sono state annunciate le previsioni per il 2014 e a causa della crisi economica mondiale ci sono stati dei tagli notevoli, soprattutto sull’esplorazione planetaria, e ciò potrebbe chiudere una missione spaziale. Dopo i rinvii delle missioni robotiche su Europa e su Titano, Curiosity e Cassini potrebbero rischiare la chiusura. …
Leggi altro »NASA: Cassini fotografa enorme e misterioso esagono su Saturno [Video]
Ancora anomalie nello spazio, ovvero nel nostro sistema solare, la sonda spaziale Cassini della NASA ancora una volta è riuscita a scattare una serie di fotografie che ritraggono un misterioso esagono posto sul polo nord di Saturno. Esso ha una dimensione pari a quattro volte il nostro pianeta, Kevin Baines, esperto sull’atmosfera e tecnico della sonda presso il Laboratorio della …
Leggi altro »Ecco la Terra vista da Saturno
Lo scorso 19 Luglio molti uomini e donne dell’intero pianeta si sono messi in posa, con il viso rivolto verso Saturno, pronti a salutare la sonda Cassini. Sì, perché in quella giornata la sonda Cassini, lanciata nel 1997 per studiare il sistema di Saturno con le sue lune e i suoi anelli, ha fotografato il nostro pianeta da una distanza …
Leggi altro »New York su un altro pianeta
L’unico pianeta abitabile del nostro sistema solare è la Terra. Nonostante la scienza si stia preparando a portare l’uomo su Marte per creare un insediamento umano permanente, la vita non esiste se non sul nostro pianeta. Ma se fosse possibile, con l’immaginazione, trasportare una città come New York su uno dei pianeti del sistema solare? A creare queste immagini è stato …
Leggi altro »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.