Prima del devastante disastro di Fukushima dell’11 Marzo del 2011, il Giappone aveva quasi il 15% del mercato globale ittico, dopo quella data purtroppo molte cose sono cambiate. I livelli di radiazioni sono terribilmente elevati nell’acqua ed ovviamente anche negli esseri viventi che vivono in quel mare ormai contaminato. A prova di questo, il 10 Gennaio scorso il Governo Giapponese …
Leggi altro »Fukushima: crescono vegetali mutanti nei pressi della centrale atomica
Due anni dopo il disastro alla centrale nucleare di Fukushima, gli effetti delle radiazioni sembrano farsi sentire sulla natura. Nelle foto pubblicate su un sito web coreano fiori, frutta e verdura sono vittime di strane mutazioni: deformità, sdoppiamenti, grumi. In realtà non appare immediatamente chiaro se le immagini siano state manipolate o se gli effetti di questi stravolgimenti siano immediatamente …
Leggi altro »Viaggio su Marte, ecco come proteggersi dalle radiazioni
Raggiungere Marte rappresenterà un traguardo sociale e tecnologico unico per l’intero genere umano, ma prima di mettere piede per la prima volta su un pianeta diverso dal nostro, gli astronauti e gli ingegneri coinvolti nelle future missioni umane dovranno risolvere il principale tra tutti i problemi del viaggio nello spazio: le radiazioni. Tralasciando l’atrofia muscolare, altri cambiamenti più o meno …
Leggi altro »Fukushima: ecco le farfalle con mutazioni genetiche
Mutazioni genetiche hanno colpito tre diverse generazioni di farfalle osservate intorno alla centrale nucleare di Fukushima, danneggiata dal sisma/tsunami dell’11 marzo 2011. E’ quanto emerge da uno studio curato da un pool di ricercatori guidato da Joji Otaki dell’Universita’ Ryukyu di Okinawa, e pubblicato sul sito di Scientific Reports. L’incidente di Fukushima, si legge nella rapporto, “ha causato un massiccio …
Leggi altro »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.