Le pendici di un gigantesco vulcano alto il doppio dell’Everest potrebbero essere stata, circa 200 milioni di anni fa, una delle più recenti “oasi” della vita su Marte. Si trattava di grandi laghi creati dallo scontro tra la lava eruttata dal Monte Arsia e il grande ghiacciaio che lo ricopriva, a scoprirlo è stato un gruppo di ricerca dell’università americana …
Leggi altro »Il Pianeta Rosso non smette di sorprendere: rocce rotolanti su Marte
Marte, il pianeta cugino a noi più vicino, non smette di meravigliarci con i suoi numerosi enigmi, da quando le agenzie spaziali internazionali hanno cominciato ad inviare sonde, rover e telecamere in orbita attorno al Pianeta Rosso, il suo fascino e mistero è cresciuto anno dopo anno. Tra tutti i misteri che aleggiano sul suo conto, quello che più sta …
Leggi altro »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.