La Nasa ha annunciato la scoperta di 219 nuovi possibili pianeti esterni al Sistema solare, dieci dei quali grandi quanto la Terra e posti nella fascia abitabile, cioè alla giusta distanza dalla propria stella per poter avere acqua liquida in superficie. Coi nuovi dati raccolti dal telescopio spaziale Kepler, il numero di potenziali “mondi alieni” sale a 4.034 di cui 2.335 …
Leggi altro »Una megastruttura aliena ruota intorno ad una stella della via Lattea [Video]
“Nel cielo dell’emisfero settentrionale, in bilico sopra la Via Lattea, ci sono due costellazioni, Cygnus il cigno, le ali spalancate in pieno volo, e Lyra, l’arpa che ha accompagnato la poesia nell’antica Grecia, da cui prendiamo la nostra parola lirica“. Così inizia il lungo articolo pubblicato su The Atlantic, da cui pare emergere una notizia che se confermata sarebbe rivoluzionaria: …
Leggi altro »Il cacciatore di pianeti Kepler è di nuovo attivo
Il telescopio spaziale Kepler è di nuovo attivo dopo il grave malfunzionamento subito nel maggio dello scorso anno, ed ha individuato un nuovo pianeta alieno poco più grande della Terra ma probabilmente anche troppo caldo per ospitare forme di vita simili a quelle terrestri. Si tratta di una “super terra” 2,5 volte più grande del nostro pianeta chiamato HIP 116454b ed è situato …
Leggi altro »Kepler 10c, la prima “mega Terra”
E’ una “mega Terra”, gli astronomi dell’Harvard-Smithsonian Center of Astrophysics di Cambridge, nel Massachusetts non potevano credere a quello a cui si erano trovati di fronte: un pianeta con una massa 17 volte quella della Terra, eppure non gassoso. Non può certo dirsi un posto ospitale e gli esperti non vi hanno trovato alcuna traccia di vita, ma, nonostante questo, …
Leggi altro »NASA: gigantesco girasole per scoprire la vita sugli esopianeti [Video]
Il Jet Propulsion Laboratory della NASA a Pasadena, in California, ha sviluppato un prototipo di nave spaziale simile a un girasole gigante. La struttura schierabile chiamata “Starshade” è stata progettata per bloccare la luce delle stelle in modo che i futuri telescopi spaziali possono scattare le foto di pianeti simili alla Terra. Un telescopio e lo Starshade verrebbero lanciati insieme nello …
Leggi altro »Seti: troveremo vita extraterrestre entro il 2040
Entro il 2040 troveremo gli alieni, o almeno una traccia tangibile di vita extraterrestre. Lo affermano con convinzione gli astronomi del Seti Institute di Mountain View (California, Usa), che, nel prossimo quarto di secolo, potranno quasi sicuramente disporre di tecnologie in grado di rilevare segnali elettromagnetici prodotti da altre forme di esistenza “intelligenti”. Le ricerche di vita aliena vanno avanti …
Leggi altro »Nuova era astronomica grazie al telescopio Kepler della Nasa
Gli scienziati di tutto il mondo si sono riuniti questa settimana presso l’Ames Research Center di Moffett Field, in California, per discutere dei grandi risultati del telescopio spaziale della NASA Kepler: la scoperta di 833 nuovi pianeti candidati di cui 104, sarebbero i nuovi e strani mondi che potrebbero ospitare la vita. Dei 104 pianeti identificati, 10 sono più piccoli …
Leggi altro »Scoperto il millesimo pianeta alieno
La pietra miliare di mille esopianeti confermati è stata superata, dopo 21 anni di ricerche e di scoperte, la ben nota Extrasolar Planet Encyclopedia ora elenca 1.010 esopianeti. Tuttavia, non tutti i cataloghi riguardanti gli esopianeti attuali elencano lo stesso numero di ritrovamenti, ma questo dipende da alcuni criteri particolari per cui ognuno classifica l’oggetto in questione, ad esempio, il …
Leggi altro »Esopianeti fai da te, la NASA lancia Oscaar
Avete sempre sognato di scoprire nuovi pianeti nella comodità di casa vostra? Potrebbe essere possibile grazie a un nuovo programma software, realizzato con il contributo della NASA, chiamato Open Source Differential Photometry Code for Amateur Astronomy Research(OSCAAR). Gli astrofili di tutto il mondo, armati del software e di un telescopio, potranno aiutare gli astronomi professionisti a osservare il passaggio degli …
Leggi altro »Guasto al telescopio Kepler
La NASA ha annunciato ieri che la missione spaziale del telescopio Kepler potrebbe terminare inaspettatamente, il veicolo spaziale avrebbe subito un malfunzionamento che potrebbe compromettere il proseguo della sua missione. Il problema sembra essere l’avaria di uno dei 4 giroscopi che determinano la direzione di Kepler, la sonda è ora orientata con i suoi pannelli solari verso il Sole e …
Leggi altro »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.