Il rover della Nasa Curiosity in missione sul pianeta rosso ha scattato alcune fotografie lo scorso 3 novembre dalla stessa pozione in cui si trovava ed ha immortalato un piccolo punto nero nel cielo di Marte. Nella prima immagine si può notare un piccolo punto nero appena distinguibile nel cielo di Marte che in un primo momento era stato attribuito …
Leggi altro »La sonda Cassini documenta la probabile formazione di una nuova luna intorno a Saturno
La sonda Cassini della NASA ha documentato la formazione di un piccolo oggetto ghiacciato dentro il sistema di anelli di Saturno. Informalmente chiamato “Peggy“, l’oggetto potrebbe rappresentare un nuovo satellite naturale del pianeta. “Non abbiamo mai visto nulla di simile prima”, ha dichiarato Carl Murray della Queen Mary University di Londra e autore principale del rapporto. Le immagini scattate con …
Leggi altro »NASA: scoperti tre asteroidi potenzialmente pericolosi
Sono stati scoperti due asteroidi (near-Earth object, NEO): si tratta di oggetti del Sistema Solare la cui orbita può intersecare quella della Terra, la notizia è stata pubblicata , il 5 novembre sul sito NASA del JPL, con una nota dello stesso JPL Near-Earth Object Program Office a firma dei due scienziati Don Yeomans e Paul Chodas. La scoperta dei …
Leggi altro »Esperti delle forze speciali USA hanno previsto l’impatto di un meteorite sulla Terra [Video]
Cosa sta succedendo là fuori, oltre il nostro sistema solare? Cosa spinge verso di noi asteroidi e comete? In un drammatico video documentario di 47 minuti, scienziati cercano di mettere in evidenza i pericoli e i progetti per evitare un eventuale impatto di un’asteroide sulla Terra. Infatti si parla appunto di diversi asteroidi che sono stati scoperti all’ultimo momento dalla …
Leggi altro »Asteroide 2003 DZ15 atteso per il 29 Luglio 2013
Un asteroide di ben 153 metri di diametro transiterà vicino alla Terra alla fine del mese di Luglio e se le condizioni lo permetteranno si potrà osservare un autentico spettacolo astronomico. Ogni mese “vicino” alla Terra transitano numerosi corpi celesti, tra cui comete, meteoriti e asteroidi, proprio questi ultimi sono anche divisi in più sottoclassi, ma la più importante è …
Leggi altro »Rilevate onde sconosciute provenienti dai confini dell’Universo
Il radiotelescopio Parkes della CSIRO in Australia orientale ha rilevato misteriosi “lampi” di energia radio provenienti dall’Universo lontano che potrebbero creare una nuova area di studio nell’astrofisica. La sorprendente scoperta, fatta da un team di scienziati provenienti da dieci istituti di Australia, Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Italia, è stata pubblicata su Science. Tutto è cominciato 6 anni fa, …
Leggi altro »Nasa: lo studio sulle origini degli asteroidi sta giungendo ad una svolta
A causa del preoccupante incremento del numero di asteroidi che si avvicinano pericolosamente alla Terra, la NASA “vuole” arrivare ad una vera svolta per capire come affrontare una minaccia diventata ormai realtà. I dati del Wide-field Infrared Survey Explorer della NASA (WISE), hanno permesso agli astronomi di identificare 28 nuove famiglie di asteroidi, i risultati sono ad un passo fondamentale …
Leggi altro »Nasa: ecco l’asteroide potenzialmente più pericoloso per la Terra
L’asteroide 1999 RQ36, che nel 2182 si avvicinerà alla Terra, è ufficialmente diventato il corpo celeste potenzialmente più pericoloso per il nostro pianeta rispetto alla minaccia di Apophis. Il capo del programma della NASA Lindley Johnson, esperto degli oggetti spaziali vicini alla Terra, ha detto in una conferenza internazionale sulla protezione di asteroidi e comete, che negli ultimi anni la …
Leggi altro »Nuovi calcoli sulla cometa che potrebbe colpire Marte: forse il Pianeta Rosso se la caverà!
Secondo i modelli orbitali previsionali elaborati dagli astronomi, la cometa C/2013 A1 raggiungerà il massimo avvicinamento a Marte il prossimo 19 ottobre 2014, tutti gli studiosi si sono chiesti se Marte corra il pericolo di un catastrofico impatto. Le opinioni prevalenti sono due ed entrambi estreme, una secondo la quale il corpo celeste transiterà nei pressi di Marte ad una …
Leggi altro »Curiosity in vacanza, l’esplorazione di Marte aspetta il Sole
L’esplorazione di Marte è interrotta, dopo l’anomalia al computer principale di Curiosity, ora ci si mette il Sole a intralciare le attività del robot che avanza verso il Monte Sharp alla ricerca di prove biologiche, presenti o passate, di vita su Marte. Si prevede un’intensa attività solare nel mese di aprile e Marte, che a differenza della Terra non ha …
Leggi altro »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.