Archivi TAG: Jet Propulsion Laboratory

Ganimede: un sandwich di oceani e ghiaccio

Fino ad oggi si pensava che Ganimede, il più grande satellite di Giove ma anche la più grande luna del Sistema Solare, più grande di Mercurio, ospitasse un oceano molto profondo tra due strati di ghiaccio. Recenti studi, però, aprono nuovi scenari: Ganimede potrebbe essere composta da diversi strati di oceani e ghiaccio, sul cuore roccioso. “L’oceano di Ganimede potrebbe …

Leggi altro »

NASA: gigantesco girasole per scoprire la vita sugli esopianeti [Video]

Il Jet Propulsion Laboratory della NASA a Pasadena, in California, ha sviluppato un prototipo di nave spaziale simile a un girasole gigante. La struttura schierabile chiamata “Starshade” è stata progettata per bloccare la luce delle stelle in modo che i futuri telescopi spaziali possono scattare le foto di pianeti simili alla Terra. Un telescopio e lo Starshade verrebbero lanciati insieme nello …

Leggi altro »

Marte, risolto il mistero della roccia “vagante”

Finalmente risolto il mistero della “ciambella di gelatina” su Marte, i ricercatori hanno determinato che la roccia a forma di pasta, soprannominata Pinnacle Island, sarebbe in realtà un pezzo di un masso più grande e spezzato. Il pezzo di pietra in questione sarebbe stato spostato dalle ruote del Rover Opportunity, secondo quanto si legge nel comunicato. La roccia a forma …

Leggi altro »

Voyager 1 ha lasciato il nostro sistema solare

Ora gli scienziati della Nasa sono sicuri e hanno raccolto la prova che lo conferma: la sonda Voyager 1 sta viaggiando nello spazio interstellare, dopo aver superato i confini dell’eliopausa, cioè la zona nella quale cessa l’influenza esercitata dal Sole con radiazioni e particelle lanciate dall’astro. La comunicazione diffusa dal Jet Propulsion Laboratory (Jpl) della Nasa a Pasadena da dove …

Leggi altro »

La Nasa porterà a casa un asteroide per studiarlo [Video]

Se ne parla già da un po, ma finalmente comincia a prendere forma l’ambizioso progetto della Nasa che prevede di trovare un asteroide, catturarlo e collocarlo in un’orbita stabile vicino al nostro pianeta, così da poterlo visitare e studiare. Lo si può vedere chiaramente nelle foto e nelle animazioni pubblicate dalla Nasa, che raffigurano vari momenti della missione, tra cui …

Leggi altro »

Apophis potrebbe impattare con la Terra nel 2068

L’asteroide Apophis passerà vicino alla Terra tra il 2029 e 2036, poi potrebbe colpire la Terra nel 2068. Ne sono convinti gli esperti del Jet Propulsion Laboratory insieme ad un team di esperti della NASA e delle Università delle Hawaii e Pisa che affermano che il rischio d’impatto ci potrebbe essere. L’asteroide Apophis rappresenterebbe una reale minaccia per la Terra …

Leggi altro »

Si avvicina il passaggio dell’asteroide 2012DA14

Ormai mancano poco più di 10 giorni allo storico passaggio dell’asteroide 2012 DA14 nei pressi della Terra, in quello che è stato definito un passaggio da record, la roccia spaziale delle dimensioni di circa 45 metri, transiterà a soli 27.700 chilometri dalla superficie terrestre il 15 Febbraio, una distanza astronomica così ridotta da trovarsi all’interno dell’orbita dei satelliti geostazionari. Rappresenterà …

Leggi altro »
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Caro visitatore, abbiamo notato che stai utilizzando un AdBlocker. I banner pubblicitari sono importanti per noi e ci permettono poter continuare ad offrire contenuti gratuitamente. Se apprezzi il nostro lavoro, considera l’idea di disabilitare l’AdBlocker per il nostro sito. Grazie per il supporto!