Viste da vicino, le piramidi di Giza non hanno l’aspetto che ci si immagina debba avere una piramide: una superficie liscia e regolare come quella di un muro, ma sono fatte a gradoni, con i blocchi di pietra che sporgono in maniera irregolare. Prima che fosse proibito, era molto facile per i turisti arrampicarsi su quei gradoni irregolari fino sulla cima …
Leggi altro »Teoria degli Antichi Astronauti su costruzioni megalitiche
Senza un piccolo aiuto interplanetario come avrebbero imparato i primi egizi ad impilare i quasi due milioni e mezzo di blocchi di pietra calcarea e granitica che formano la grande piramide di Giza? Come poteva l’uomo preistorico spostare gli enormi massi di Stonehendge? E come far combaciare le pietre in maniera così serrata da non lasciar penetrare nel mezzo neppure una lama …
Leggi altro »