Dopo due anni di osservazioni e di raccolta dati, la sonda Cassini ha scoperto qualcosa di interessante sul satellite di Saturno, Encelado: al di sotto della sua crosta si nasconde un oceano di acqua liquida. Questo oceano, oltre ad essere liquido, è salato ed è ricco di anidride carbonica; inoltre è in contatto con un fondale roccioso e quindi ricco …
Leggi altro »Fiumicino nuovo geyser: terza bocca del mini-vulcano questa volta in mare [Video]
Soffia da una profondità di 8 metri il geyser avvistato il 28 settembre all’ora di pranzo, a circa 300 metri dalla costa, all’altezza della Darsena di Fiumicino. Sulla superficie del mare è visibile un ribollio del diametro di oltre 20 metri, la Capitaneria di Porto ha monitorato dall’inizio la situazione ed ha creato un cordone di sicurezza introno all’area. L’esplosione …
Leggi altro »Geyser Fiumicino, entro dieci giorni sarà chiuso [Video]
“Entro dieci giorni procederemo alla chiusura del soffione di gas che fuoriesce dal 24 agosto scorso alla rotatoria di Coccia di Morto”. Lo ha annunciato nel pomeriggio di ieri il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, a margine della conferenza stampa per un bilancio della Notte Bianca. “La decisione, ha spiegato Montino, è stata presa oggi al termine della Conferenza dei …
Leggi altro »Da Cassini novità sui geyser di Encelado
La sonda Cassini, dopo un lungo periodo di osservazioni, ha fornito agli scienziati dati fondamentali per comprendere i famosi geyser di Encelado, piccola luna di Saturno scoperta da William Herschel nel 1789. Questi geyser sono ricchi di ghiaccio d’acqua, composti organici e minerali e, con queste osservazioni, si è scoperto che l’intensità dei getti dipende dalla posizione della luna rispetto …
Leggi altro »Il mini-vulcano comparso a Fiumicino non è più tanto “mini” [Video]
Continua ad allargarsi il cratere di Fiumicino, era apparso lo scorso 24 agosto, in via largo Traiano, suscitando lo stupore e la paura dei residenti, che abitano a poche centinaia di metri dall’aeroporto Leonardo da Vinci. Un misto di anidride carbonica e litri di aria che sta notevolmente allargando il cratere che all’inizio sembrava solo un piccolo foro. Il geyser, …
Leggi altro »Yellowstone: si comincia a temere il peggio!
Parco di Yellowstone, estensione di quasi 10 mila km² tra le regioni del Wyoming, Montana e Idaho, erutta dopo otto anni di inattività il geyser più forte del mondo e si scopre che il serbatoio magmatico che giace sotto il parco è almeno del 50% più grande di quanto precedentemente pensato. Cosa succederebbe se il “supervulcano” riprendesse a vivere? Patrimonio …
Leggi altro »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.