I media locali li hanno ribattezzati come “Tremende creature” la serie di grossi pesci neri minacciosi pescati in massa davanti alle coste del Giappone, più precisamente davanti al distretto di Fukushima, cosa che ha fortemente insospettito gli abitanti, al punto che sono nate le storie più strane ed impensabili nel corso delle ultime settimane. I pesci sono grandi in alcuni casi …
Leggi altro »Fukushima il disastro del mare tre anni dopo
Prima del devastante disastro di Fukushima dell’11 Marzo del 2011, il Giappone aveva quasi il 15% del mercato globale ittico, dopo quella data purtroppo molte cose sono cambiate. I livelli di radiazioni sono terribilmente elevati nell’acqua ed ovviamente anche negli esseri viventi che vivono in quel mare ormai contaminato. A prova di questo, il 10 Gennaio scorso il Governo Giapponese …
Leggi altro »Fukushima: acqua contaminata e pesce radioattivo fino in Italia!
A poco più di due anni dal sisma, la TEPCO la società giapponese che gestisce la centrale nucleare di Fukushima ammette che la situazione è gravissima e che le conseguenze non riguardano più solo il Giappone ma l’interno globo. Una notevole quantità di radiazioni si sta riversando nell’oceano pacifico con conseguenze devastanti per l’habitat naturale ma anche per il pesce che …
Leggi altro »Fukushima: crescono vegetali mutanti nei pressi della centrale atomica
Due anni dopo il disastro alla centrale nucleare di Fukushima, gli effetti delle radiazioni sembrano farsi sentire sulla natura. Nelle foto pubblicate su un sito web coreano fiori, frutta e verdura sono vittime di strane mutazioni: deformità, sdoppiamenti, grumi. In realtà non appare immediatamente chiaro se le immagini siano state manipolate o se gli effetti di questi stravolgimenti siano immediatamente …
Leggi altro »Giappone: forte scossa di terremoto e pericolo tsunami
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,3 si è verificato al largo del Giappone quando in Italia erano le 9,18, la violenta scossa è stata seguita da un’altra di magnitudo 6,3. Il sisma si è fatto sentire a Tokyo dove i più alti grattacieli hanno oscillato per diversi minuti. Poiché il sisma è avvenuto ad una profondità di soli …
Leggi altro »Fukushima: ecco le farfalle con mutazioni genetiche
Mutazioni genetiche hanno colpito tre diverse generazioni di farfalle osservate intorno alla centrale nucleare di Fukushima, danneggiata dal sisma/tsunami dell’11 marzo 2011. E’ quanto emerge da uno studio curato da un pool di ricercatori guidato da Joji Otaki dell’Universita’ Ryukyu di Okinawa, e pubblicato sul sito di Scientific Reports. L’incidente di Fukushima, si legge nella rapporto, “ha causato un massiccio …
Leggi altro »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.