Il Solar Dynamics Observatory (SDO) della Nasa ha ripreso un brillamento solare avvenuto lo scorso 24 agosto 2014. Il brillamento e il successivo collasso ha lanciato uno sciame di particelle nello spazio. Le stesse impattando con la magnetosfera terrestre ha generato una piccola tempesta geomagnetica. Dopo un periodo abbastanza tranquillo, il nostro Sole ha ripreso a farsi sentire. Alcuni giorni …
Leggi altro »NOAA: in arrivo tempesta geomagnetica
Il NOAA ha emesso un avviso di tempesta geomagnetica per Venerdì 12 Settembre, quando un’espulsione di massa coronale (CME) raggiungerà il campo magnetico terrestre, la tempesta potrebbe raggiungere intensità moderata (Classe G2) con aurore visibili alle alte latitudini. Nella giornata di martedì i campi magnetici della regione attiva solare AR2158 sono esplosi, determinando un brillamento della durata di più di 6 …
Leggi altro »Terra sfiorata da una tempesta solare
Se ne ha notizia solo adesso ma il fatto risale al 23 luglio quando la Terra è stata sfiorata da una tempesta solare che avrebbe potuto avere conseguenze catastrofiche. Ma in quel momento la Terra non si trovava nella direzione del materiale espulso dal Sole, che è stato il più potente almeno degli ultimi 150 anni. Il fisico Daniel Baker dell’Università del …
Leggi altro »Tempesta magnetica sul Sole, linee elettriche a rischio blackout
Il 7 gennaio sul Sole è avvenuta una forte esplosione di raggi Röntgen, durata 30 minuti, è la più potente di tutte le cinque classi esistenti. L’origine dell’esplosione è stato uno dei più grandi gruppi di macchie solari, che sono stati rilevati nel 1944 e la dimensione del punto principale del gruppo è due volte più grande della Terra. Secondo …
Leggi altro »Nuovo spettacolare bolide super luminoso
Il 7 Maggio è stato avvistato un nuovo bolide sui cieli italiani, decine di segnalazioni da Puglia e Basilicata riguardanti un corpo luminoso “enorme” che ha illuminato il cielo intorno alle 22:50, colorato di giallo intenso. “Non avevo mai visto nulla di simile, m’è venuta la pelle d’oca, è stata un’esperienza fantastica” ha dichiarato Antonella da Castellucio Valmaggiore (FG), numerose …
Leggi altro »Il sole comincia a scaldarsi per il picco del 2013
Come avviene ogni 11 anni, il picco del ciclo di attività solare si avvicina (è previsto per la fine del 2013), e la nostra stella si fa sentire sempre più spesso con le sue tempeste, i Solar flares. Nelle immagini catturate dalla sonda SDO della NASA, il potente solar flare avvenuto il 3 maggio scorso, a soli due giorni di …
Leggi altro »Caos sulla Terra per forti tempeste solari nel 2013
Una previsione agghiacciante è stata pubblicata di recente da esperti della NASA, secondo gli astronomi americani nel 2013, dopo anni di ibernazione, il Sole si risveglierà e la Terra sarà minacciata da sfortunate conseguenze. Diffuse esplosioni sulla stella calda possono portare ad un empasse globale delle comunicazioni satellitari e il risultato sul pianeta sarà il caos. Il Segretario della Difesa, Liam Fox, …
Leggi altro »Enorme eruzione solare: 20 volte la Terra [Video]
E’ stato ripreso dalla sonda della NASA Solar Dynamics Observatory il 31 dicembre scorso un flare lungo 300.000 chilometri, venti volte il diametro del nostro pianeta. Un’immagine spettacolare per un’attività consueta del sole. Considerato il diametro della Terra di circa 13.000 chilometri, questo getto di plasma è oltre venti volte il nostro pianeta. Nel filmato che propone la NASA e …
Leggi altro »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.