Novità sul vicino di casa L98-59: il sistema planetario a soli 35 anni luce dalla Terra ospita pianeti simili a quelli del nostro sistema solare interno e potrebbe averne anche uno roccioso nella fascia abitabile, riporta un articolo pubblicato sulla rivista Astronomy & Astrophysics. Il team internazionale di astronomi, tra cui anche ricercatori dell’Inaf, ha utilizzato il Very Large Telescope …
Leggi altro »Il telescopio “Keplero” scopre 715 nuovi esopianeti
La NASA ha annunciato la scoperta di 715 nuovi esopianeti, rilevati grazie al telescopio spaziale “Keplero”. Sale così a circa 1.700 il numero degli esopianeti, ovvero pianeti in orbita in altri sistemi solari diversi dal nostro, confermati, su oltre 3.600 rilevamenti potenziali. Il 95% dei nuovi esopianeti sono di dimensioni minori di quelle di Nettuno, che a sua volta è …
Leggi altro »Hubble rileva acqua su cinque pianeti extrasolari [Video]
Grazie al telescopio spaziale Hubble, due team di scienziati hanno scoperto deboli segnali di presenza di acqua nell’atmosfera di cinque pianeti distanti. La presenza di acqua atmosferica è stata precedentemente riportata su alcuni pianeti extrasolari, ma si tratta del primo studio che misura e confronta in maniera decisiva profili ed intensità di questi segni. Tutti i cinque pianeti (WASP-17b, HD209458b, …
Leggi altro »Esopianeti fai da te, la NASA lancia Oscaar
Avete sempre sognato di scoprire nuovi pianeti nella comodità di casa vostra? Potrebbe essere possibile grazie a un nuovo programma software, realizzato con il contributo della NASA, chiamato Open Source Differential Photometry Code for Amateur Astronomy Research(OSCAAR). Gli astrofili di tutto il mondo, armati del software e di un telescopio, potranno aiutare gli astronomi professionisti a osservare il passaggio degli …
Leggi altro »Guasto al telescopio Kepler
La NASA ha annunciato ieri che la missione spaziale del telescopio Kepler potrebbe terminare inaspettatamente, il veicolo spaziale avrebbe subito un malfunzionamento che potrebbe compromettere il proseguo della sua missione. Il problema sembra essere l’avaria di uno dei 4 giroscopi che determinano la direzione di Kepler, la sonda è ora orientata con i suoi pannelli solari verso il Sole e …
Leggi altro »Studi Cnr sul clima dei pianeti al di fuori del sistema solare per cercare la ‘vita extraterrestre’
Ipotizzati per molto tempo e oggetto di speculazioni filosofiche, i pianeti che ruotano intorno a stelle diverse dal Sole, chiamati esopianeti, oggi sono una realtà scientifica, comprovata da osservazioni compiute da Terra e da satelliti dedicati, come Kepler della Nasa: quasi un migliaio quelli già scoperti e circa 2.700 in attesa di conferma, ma, al momento, non si ha certezza …
Leggi altro »L’Italia a caccia dei pianeti extrasolari
Anche gli scienziati italiani si sono mobilitati nella caccia agli esopianeti, cioè i pianeti intorno ad altre stelle della nostra galassia. Un nutrito numero di astronomi dell’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) appartenenti agli osservatori di Padova, Torino, Catania, Palermo e della Fondazione Galileo Galilei e coordinati dall’Agenzia spaziale italiana (Asi), partecipa al progetto Cheops dell’Agenzia spaziale europea (Esa). Cheops (da …
Leggi altro »