Archivi TAG: Cometa

Mistero sulla cometa Lovejoy

Secondo il famoso cacciatore di anomalie spaziali Scott C. Waring, la cometa Lovejoy potrebbe non essere un corpo celeste ma una struttura aliena o essere costituita  da cinque oggetti artificiali distinti e separati tra loro. La NASA starebbe cercando di fare in modo che gli oggetti che appaiono nell’immagine vengano scambiati per una comune cometa, ma è risaputo che una cometa non emette della …

Leggi altro »

Rosetta fotografa strani oggetti sulla cometa

La Sonda Rosetta continua a stupirci con altre immagini dalla cometa 67P/Churyumov Gerasimenko che mettono in evidenza alcuni particolari che sembrano non essere naturali ma oggetti di provenienza aliena. Nell’immagine che vi riportiamo di seguito  si può notare un oggetto perfettamente cilindrico che non ha nulla a che vedere con gli oggetti circostanti sia dal punto di vista morfologico che cromatico, inoltre l’ombra …

Leggi altro »

Rosetta fotografa una base aliena sulla cometa

Rosetta, la missione spaziale sviluppata dall’Agenzia Spaziale Europea e lanciata nel 2004 con l’obiettivo di studiare la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, ha immortalato quella che sembra essere una vera e propria base aliena. La fotografia rubata dagli archivi NASA da Anonymous e pubblicata sul sito ufficiale statunitense del Washington Post, sarebbe la prova certa dell’esistenza di vita extraterrestre che avrebbe lasciato una traccia …

Leggi altro »

La sonda Philae è atterrata sulla cometa

Si è conclusa la missione Rosetta che dopo un viaggio di 6 anni e una discesa di 7 ore, con un razzo rotto, ha posato la sua sonda su una cometa. Per la prima volta una sonda interplanetaria è riuscita ad atterrare sul nucleo di una cometa,il lander Philae è saldamente ancorato al nucleo della cometa 67/P Churyumov-Gersimenko, ed è …

Leggi altro »

La cometa Siding Spring sfiora Marte

La cometa Siding Spring ha sfiorato Marte passando a circa 135.500 chilometri ad una velocità di 56 chilometri al secondo registrando il passaggio più ravvicinato di una cometa a un pianeta. Siding Spring è una cometa non periodica scoperta il 3 gennaio 2013 da Robert H. McNaught e si reputa appartenere alla nube di Oort, ipotetica nube sferica, da cui si ritiene provengono le …

Leggi altro »

La sonda Rosetta raggiunge la cometa dopo 10 anni [Video]

Dopo un viaggio di dieci anni la sonda Rosetta dell’Agenzia Spaziale Europea è arrivata alla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko. Partita il 2 marzo 2004 dopo aver preso velocità nel 2005 usando la Terra come fionda gravitazionale ha percorso 6,4 miliardi di chilometri, rimbalzando fra Terra e Marte prima di raggiungere la cometa. Rosetta finora ha scoperto che la cometa rilascia ogni secondo l’equivalente di due …

Leggi altro »

Inizia la lunga frenata della sonda Rosetta verso la cometa Churyumov–Gerasimenko

Comincerà tra qualche giorno la lunga frenata che porterà la sonda Rosetta dell’Agenzia spaziale europea (Esa) a ridosso della sua “preda”, la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko. Subito dopo la discesa del lander Philae, prevista per il 10 novembre, entrerà in azione il ‘trapano’ italiano che assaggerà i primi 23 centimetri del suolo. A raccontarlo è la responsabile scientifica dello strumento, Amalia Ercoli …

Leggi altro »

Spettacolo astronomico il 23 e 24 Maggio 2014

Nella notte tra il 23 ed il 24 Maggio del 2014 potremmo assistere ad un grande evento astronomico, ossia lo sciame prodotto dalla cometa 209P/Linear. L’evento è  così eccezionale perché potrebbe raggiungere un picco orario di comete visibili prossimo ai 100 o 400 ZHR, una cifra che viene raggiunta davvero pochissime volte anche dagli sciami più intensi. Per farvi un …

Leggi altro »

Il preoccupante oggetto di dimensioni planetarie ripreso dalla Nasa [Video]

Nel video seguente viene mostrato un misterioso oggetto di dimensioni planetarie ripreso dalla Nasa. L’oggetto in questione fa pensare a Hercolubus che sarebbe un pianeta/cometa previsto da Carlos Munoz Ferrada che scoprì il pianeta Cometa Hercolubus l’11 giugno 1940 e ne parlò in lungo e in largo in varie trasmissioni radio e su giornali e riviste dell’epoca preannunciando gli effetti …

Leggi altro »

Lovejoy la nuova cometa di Natale

Dopo che Ison è andata distrutta, un’altra cometa continuerà a farci compagnia per tutto il periodo natalizio, è la cometa Lovejoy R1, osservabile nel cielo notturno anche a occhio nudo già dai primi di novembre. La sua orbita ha raggiunto la distanza minima dalla Terra il 19 dello scorso mese, passando a circa 37 milioni di chilometri dal nostro pianeta. …

Leggi altro »
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Caro visitatore, abbiamo notato che stai utilizzando un AdBlocker. I banner pubblicitari sono importanti per noi e ci permettono poter continuare ad offrire contenuti gratuitamente. Se apprezzi il nostro lavoro, considera l’idea di disabilitare l’AdBlocker per il nostro sito. Grazie per il supporto!