Una nuova espulsione di massa coronale è attesa verso la Terra, solo qualche giorno fa un filamento magnetico in prossimità del centro del disco solare è esploso, generando una nube di plasma e di particelle cariche verso lo spazio. L’impatto non sarà diretto come quello avvenuto lo scorso 12 Settembre, durante il quale si sono verificate splendide aurore polari, tuttavia, …
Leggi altro »Esplode un filamento solare, attesa tempesta geomagnetica
Un filamento magnetico esploso sull’arto settentrionale del Sole, ha rotto la quiete di questo debolissimo ciclo solare, l’evento, accaduto alle 23:45 del 30 settembre, è stato seguito dal Solar Dynamics Observatory della NASA, che ne ha registrato l’esplosione. In seguito, una massiccia espulsione di massa coronale è stata scagliata nello spazio, ma comunque la nube di particelle cariche e di …
Leggi altro »Nuova eruzione solare, ne risentono i satelliti
Il Sole si è risvegliato, dopo una settimana di quiete, la nostra stella ha dato chiari segni di essere tornata pimpante e lo scorso 17 settembre sono state individuate cinque nuove macchie solari. Nel frattempo sulla sua superficie si sono verificate una serie di espulsioni di massa coronale (CME) registrate dal Solar and Heliospheric Observatory. Per fortuna, la Terra non …
Leggi altro »Registrato un forte “tsunami” sulla superficie del Sole
Come riferito dalla BBC, due satelliti (Hinode Solar A e Solar B) hanno registrato uno “tsunami” sulla superficie del Sole che potrebbe risolvere un problema studiato per 70 anni, ovvero il perché la corona che circonda il Sole è molto più calda della sua superficie. L’onda di questo tipo di “tsunami” di gas ionizzato, che è formato da un campo …
Leggi altro »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.