La caldera dei Campi flegrei continua a salire: “Basta perdere tempo inutile. Subito i piani di emergenza ed evacuazione. Non c’è assolutamente un pericolo imminente però non si può continuare a perdere tempo prezioso e bisogna immediatamente predisporre i piani di emergenza ed evacuazione dei campi flegrei visto quanto è emerso nel congresso nazionale dei geologi tenutosi a Napoli“. A dirlo …
Leggi altro »Vesuvio, una superbomba ad orologeria
A rischio quasi due milioni di persone, perché lo Stato italiano non informa la popolazione? Sono stati registrati terremoti superficiali con ipocentro localizzato lungo il condotto, oltre che in emissioni fumaroliche lungo i fianchi del cono e del cratere. Stando a quanto dicono gli esperti, una più che probabile ripresa dell’attività eruttiva, implicherebbe quindi un rapido rilascio di tutta l’energia accumulata. …
Leggi altro »Campi Flegrei: sta per aprirsi una nuova bocca eruttiva
Individuato da una ricerca dell’Istituto di Geofisica e vulcanologia e delle Università di Oxford e Bristol Campi Flegrei, il nuovo cratere che si trova nella zona di Adrano, Artoni e Solfatara la nuova possibile bocca eruttiva dei Campi Flegrei. Lo rivela una ricerca multidisciplinare condotta dai ricercatori dell’Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia insieme ai colleghi inglesi delle Università di Oxford …
Leggi altro »Vesuvio, due scosse in poche ore: ma a preoccupare è la camera magmatica dei campi Flegrei
Due eventi sismici hanno interessato il Vesuvio a distanza di poche ore, rispettivamente intorno alle 2 e alle 4 del 18 giugno, l’osservatorio sismico ha rilevato i due eventi la cui magnitudo non è stata ancora accertata. Secondo quanto riferiscono alcuni testimoni, il tremore è stato avvertito da diverse persone, il sismografo in tempo reale messo on line dall’Osservatorio Vesuviano …
Leggi altro »Campi Flegrei, cresce la paura tra gli abitanti
Nei Campi Flegrei centinaia di persone vivono con il terrore tutti i giorni: un Super-vulcano che fa paura. Le ultime notizie e analisi che giungono da diversi esperti e vulcanologi dell’area non hanno certo rincuorato la popolazione locale intorno ai Campi Flegrei e in genere di tutta la Campania che si reputano decisamente allarmati in tal senso. Le variazioni della …
Leggi altro »Campi Flegrei, cresce il livello di allerta!
Nei Campi Flegrei in Italia, nei pressi di Napoli, un gigantesco vulcano sta dando segni di vita, ma non è solo l’aumento della temperatura della terra nella regione a preoccupare i sismologi ma l’evidente deformazione del terreno. Nel lontano passato l’attività dei supervulcani influenzava il cambiamento del clima e mutava completamente il pianeta, oggi gli scienziati non osano prevedere le conseguenze …
Leggi altro »Vesuvio e Campi Flegrei, unico bacino magmatico, doppio rischio è allarme
Secondo lo studio di due vulcanologi dell’Osservatorio Vesuviano, i due siti hanno una camera magmatica comune da cui il magma potrebbe risalire in qualunque momento. Ci sarebbe un’unica, estesa, camera magmatica a 8-10 chilometri di profondità nel Distretto vulcanico napoletano, un bacino comune alla caldera dei Campi Flegrei e al Vesuvio, colmo di magma, che potrebbe fuoriuscire in qualsiasi momento …
Leggi altro »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.