In molti parlano del telescopio spaziale Hubble, della stazione spaziale internazionale, del telescopio Kepler che di tanto in tanto scopre nuove pianeti abitabili, ma forse le risposte ad alcuni dei maggiori quesiti riguardanti l’universo verranno da una missione per così dire “economica” come quella di NuSTAR (Nuclear Spectroscopic Telescope Array), un telescopio spaziale che la Nasa ha lanciato nel giugno …
Leggi altro »Scienziati scoprono vortici spazio-temporali simili ai buchi neri nell’Oceano Atlantico
Un team internazionale di scienziati ha scoperto dei vortici spazio-temporali che sono simili ai buchi neri, ma che si trovano sulla Terra. Secondo uno studio recente, i vortici si trovano nel Sud dell’Oceano Atlantico e agiscono similmente ai fenomeni cosmici dei buchi neri. I buchi neri sono regioni dello spazio-tempo in cui la gravità è abbastanza forte da impedire qualsiasi …
Leggi altro »Buchi neri affamati e super veloci
Un gruppo di astronomi è stato in grado di misurare la rotazione di buchi neri supermassicci usando un nuovo metodo, tale da permettere di studiare in modo ancora più approfondito il fenomeno che porta alla crescita delle galassie. Gli scienziati della Durham University, nel Regno Unito, hanno osservato un buco nero, con una massa 10 milioni di volte quella del …
Leggi altro »Gli scenari apocalittici di Stephen Hawking: “Dobbiamo lasciare il pianeta”!
Se l’uomo vuole evitare l’estinzione, deve implementare le sue attività nello spazio e colonizzare altri modi, Stephen Hawking non usa metafore o mezze parole per affermare il suo pensiero, secondo il quale l’umanità si trova ad un bivio senza precedenti: il nostro futuro dipende dalla strada che decideremo di percorrere. Se non si trattasse di uno dei più grandi fisici …
Leggi altro »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.