Per sopravvivere ingoiano il Dna dei “vicini” sono i rotiferi bdelloidei, minuscoli invertebrati acquatici asessuati che da oltre 80 milioni di anni si riproducono senza maschi. Tra i geni attivi nel loro Dna, uno su dieci deriverebbe da altri organismi quali batteri, funghi e alghe, e una volta adattati al nuovo organismo questi geni si accenderebbe in condizioni estreme, ad esempio quando i …
Leggi altro »
Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili oltre che misurarne le prestazioni per renderlo sempre più performante e migliorarne l'eseperienza utente.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.