Una scoperta archeologica di rilevanza mondiale è stata fatta nel sito Maya di Chichén Itzá, situato nella penisola dello Yucatán, in Messico. Si tratta di un disco di calcare scolpito in rilievo, che raffigura due dignitari che giocano al Pok Ta Pok, un gioco mesoamericano praticato per oltre 3mila anni. Il disco, che pesa 40 chili e ha un diametro …
Leggi altro »Scoperta archeologica rivoluzionaria: i babilonesi conoscevano il Teorema di Pitagora prima di Pitagora stesso?
Le terne pitagoriche sono insiemi di tre numeri interi che soddisfano la condizione in cui la somma dei quadrati dei primi due numeri è uguale al quadrato del terzo numero. Questo concetto è alla base del teorema di Pitagora, il quale stabilisce che la somma delle aree dei quadrati costruiti sui cateti di un triangolo rettangolo è uguale all’area del …
Leggi altro »Antichi testi Indiani descrivono macchine volanti più avanzate dei nostri aerei moderni
Un recente studio pubblicato in India ha sollevato molte domande sull’antichità della tecnologia aeronautica indiana. Secondo gli autori Anand J. Bodas e Ameya Jadhav, l’antico testo indiano, il Maharshi Bharadwaja, descriveva degli “aeromobili” che viaggiavano tra paesi, continenti e addirittura pianeti, ben prima dell’invenzione dell’aereo dei fratelli Wright. Questi aerei erano descritti come enormi in termini di dimensioni e capaci …
Leggi altro »Antico codice Astronomico ritrovato su la “montagna degli alieni”
Il manufatto riportante il codice è stato scoperto nelle grotte del monte Danigala, un luogo considerato sacro, e che è anche conosciuto come la “montagna degli alieni” perché si dice che da quel luogo gli UFO siano stati avvistati numerose volte. L’esperto che ha rivendicato la scoperta è il dott. Aravinda Ravibhanu Sumanarathna, direttore amministrativo nonché ricercatore senior presso l’unità …
Leggi altro »Heracleion: l’Atlantide sprofondata in mare. Grande come Parigi e più antica di Roma
Franck Goddio, 70 anni, nativo del Marocco con mamma Francese e Papà Italiano, questo è il nome del leggendario archeologo marino. L’Indiana Jones degli abissi ha riportato alla luce, dopo 2000 anni di racconti e leggende, una città sepolta in mare, enorme, grande come Parigi e più antica di Roma. In realtà Franck non condivide affatto il paragone con Indiana …
Leggi altro »Trovate in Spagna tracce di pneumatici antiche 12 milioni di anni
Il dottor Alexander Koltypin, direttore del Natural Science Research Center presso l’Università Internazionale Indipendente di Ecologia e Politologia di Mosca, sostiene che in diverse località del pianeta è possibile osservare tracce di pneumatici lasciati nel terreno da veicoli pesanti che si possono far risalire a circa 12 milioni di anni fa. Certamente si tratta di un’affermazione discutibile dato che l’archeologia classica fa risalire l’inizio …
Leggi altro »Stonehenge serviva per parlare con l’aldilà
Uno dei misteri più interessanti per gli appassionati di archeologia aliena è sicuramente quello di Stonehenge, che appassiona da tempo esperti e amanti di ufologia misto a paranormale. Fra ricostruzioni 3D, suoni vecchi di tremila anni e vibrazioni che permetterebbero di comunicare con i defunti, ecco cosa è emerso da uno studio condotto dal Dottor Rupert Till della University of …
Leggi altro »Trovati geroglifici sul pianeta Marte
Ancora foto da Marte scattate dalla sonda Curiosity e ancora nuove anomalie, l’ultima rappresentata da una roccia marziana la quale presenta incisi strani segni simili a geroglifici e molti ufologi affermano che questi sono i resti di un’antichissima civiltà marziana. Ma gli interpreti del mistero si spingono oltre e data la grande somiglianza tra i segni marziani ed il linguaggio egizio sono …
Leggi altro »Scoperta una valle con piramidi su Marte
L’ultimo annuncio della NASA parla della scoperta di alcune Piramidi su Marte, un antico sito in cui si possono notare delle strutture piramidali o meglio un’intera valle marziana sembra ospitare una serie di piramidi molto simili a quelle presenti sulla Terra. Su Marte abbiamo osservato una grande varietà di oggetti o creature e a giudicare dalle linee rette e dal corpo …
Leggi altro »Scoperta nuova Stonehenge in Gran Bretagna [Video]
A soli meno di 3 chilometri da Stonehenge gli scienziati dello Stonehenge Hidden Landscaped Project hanno scoperto circa 90 monoliti sepolti sotto terra ad una profondità di circa un metro alcuni dei quali dovevano essere originariamente alti 4,5 m. Le strutture che risalgono forse a 4600 anni fa, si troverebbero sotto al complesso di Durrington Walls, e compongono una sorta di arena a forma …
Leggi altro »