Astronomia e Spazio

Non solo streghe nel cielo di Halloween: in arrivo 2015 TB145

E’ stato ribattezzato l’asteroide di Halloween, il corpo celeste del diametro di circa 500 metri, 2015 TB145 e passerà il 31 ottobre alle ore 18:18 (italiane), a circa 500.000 chilometri dalla Terra, ossia 1,3 volte la distanza della Luna e tra pochi giorni  sarà visibile anche dall’Italia, soprattutto nella notte precedente all’avvicinamento. Gli esperti assicurano che non ci sono pericoli di impatto con il nostro …

Leggi altro »

Scoperta una valle con piramidi su Marte

L’ultimo annuncio della NASA parla della scoperta di alcune Piramidi su Marte, un antico sito in cui si possono notare delle strutture piramidali o meglio un’intera valle marziana sembra ospitare una serie di piramidi molto simili a quelle presenti sulla Terra. Su Marte abbiamo osservato una grande varietà di oggetti o creature e a giudicare dalle linee rette e dal corpo …

Leggi altro »

Una megastruttura aliena ruota intorno ad una stella della via Lattea [Video]

“Nel cielo dell’emisfero settentrionale, in bilico sopra la Via Lattea, ci sono due costellazioni, Cygnus il cigno, le ali spalancate in pieno volo, e Lyra, l’arpa che ha accompagnato la poesia nell’antica Grecia, da cui prendiamo la nostra parola lirica“. Così inizia il lungo articolo pubblicato su The Atlantic, da cui pare emergere una notizia che se confermata sarebbe rivoluzionaria: …

Leggi altro »

Fossile di rettile su Marte? [Video]

Una nuova anomalia è stata fotografata su Marte dal rover Curiosity all’interno del cratere Gale e mostra una bizzarra formazione rocciosa che secondo gli ufologi potrebbe essere lo scheletro fossile di un’animale preistorico vissuto sul pianeta rosso. Nel video si può notare quelli che sembrano i resti di un mostro preistorico, si  vede un teschio con un piccolo osso e possiamo vedere chiaramente l’orbita …

Leggi altro »

Ora è ufficiale: su Marte scorrono fiumi di acqua salata

Su Marte scorre acqua ed è salata: si sospettava da tempo, ma la prima conferma arriva dai dati raccolti dal satellite Mro (Mars Reconnaissance Orbiter) della Nasa, in orbita attorno al pianeta rosso, e pubblicati sulla rivista Nature Geoscience. Non si tratta di mari o fiumi, nè tantomeno dei canali ipotizzati alla fine dell’800 dall’astronomo Giovanni Schiaparelli. L’acqua su Marte …

Leggi altro »

Sonda extraterrestre fotografata su Marte

Il rover della Nasa Curiosity ha immortalato quella che sembra essere una sonda extraterrestre mentre si libra sulla superficie del pianeta rosso nei pressi del monte Sharp. Come si può notare si vede un oggetto dall’evidente forma sferica con due diverse aree di colore, una che rifletta la luce, l’altra in ombra, inoltre l’oggetto sembra proiettare un’ombra sul suolo marziano sottostante e ciò …

Leggi altro »

Immortalata da Curiosity una piramide su Marte

L’immagine che vi proponiamo oggi è stata scattata lo scorso 7 maggio dal rover Curiosity della Nasa e la foto immortala una vera e propria piramide che sbuca tra le rocce e la sabbia. La piramide che si vede nella foto sarebbe delle dimensioni di una macchina ma, secondo alcuni si tratterebbe solo della punta di una struttura molto più grande. Per …

Leggi altro »

Trovata testa del dio Apollo su Marte [Video]

Una nuova anomalia è stata riscontrata sul pianeta rosso e nel video che vi mostriamo qui di seguito si nota quella che sembra essere una statua o meglio la testa della dea Apollo. Ma chi l’ha creata sul quel pianeta che sembra abbandonato, forse una civiltà molto antica, magari avranno trovato un sistema di sopravvivenza all’interno del pianeta. E quindi, esiste …

Leggi altro »

Asteroide scoperto da poco sfiorerà la Terra

Scoperto un nuovo asteroide potenzialmente pericoloso per la Terra dall’astronomo russo Leonid Elenin, ricercatore presso l’Istituto di Matematica Applicata Keldysh lo scorso 14 giugno 2015. L’asteroide chiamato col nome LK24 ha una dimensione di circa 160 metri e il massimo avvicinamento alla Terra è previsto per il 26 giugno quando raggiungerà una distanza di 4,7 milioni di chilometri. Purtroppo non è possibile …

Leggi altro »