Sistema planetario a 35 anni luce dalla Terra: pianeti simili al nostro e uno potenzialmente abitabile
Novità sul vicino di casa L98-59: il sistema planetario a soli 35 anni luce dalla Terra ospita pianeti simili a quelli del nostro sistema solare interno e potrebbe averne anche uno roccioso nella fascia abitabile, riporta un articolo pubblicato sulla rivista Astronomy & Astrophysics. Il team internazionale di astronomi, tra cui anche ricercatori dell’Inaf, ha utilizzato il Very Large Telescope (Vlt) dell’Osservatorio europeo australe (Eso), in Cile, per scoprire che attorno alla stella nana rossa L98-59 orbitano tre pianeti rocciosi, simili a Venere e la Terra, abbastanza vicini alla stella da non essere ghiacciati. “I primi due sarebbero asciutti, con forse qualche residuo di acqua nel sottosuolo e nell’atmosfera, mentre il terzo avrebbe una massa costituita per il 30% da acqua“, afferma l’articolo.
In particolare, il pianeta L98-59b, l’esopianeta più interno, avrebbe solo la metà della massa di Venere, il che lo rende il pianeta più leggero mai misurato con il metodo della velocità radiale. “Senza la precisione e la stabilità fornite da Espresso questa misurazione non sarebbe stata possibile“, commenta Maria Rosa Zapatero Osorio del Centro di astrobiologia di Madrid e autrice dello studio. “Questo è un passo avanti nella nostra capacità di misurare la massa dei pianeti più piccoli al di là il Sistema solare“.
This infographic shows a comparison between the L 98-59 exoplanet system (top) with part of the inner Solar System (Mercury, Venus and Earth), highlighting the similarities between the two. L 98-59 contains four confirmed rocky planets (marked in colour in the top panel), orbiting a red-dwarf star 35 light-years away. The planet closest to the star is around half the mass of Venus, making it the lightest exoplanet ever detected using the radial velocity technique. Up to 30% of the third planet’s mass could be water, making it an ocean world. The existence of the fourth planet has been confirmed, but scientists don’t yet know its mass and radius (its possible size is indicated by a dotted line). The team also found hints of a potential fifth planet, the furthest from the star, though the team knows little about it. If confirmed, it would sit in the system’s habitable zone where liquid water could exist on its surface. The distances from the stars and between the planets in the infographic are not up to scale. The diagram has been scaled to make the habitable zone in both the Solar System and in L 98-59 coincide. As indicated by the infographic, which includes a temperature scale (in Kelvin [K]), the Earth and the fifth (unconfirmed) planet in L 98-59 receive similar amounts of light and heat from their respective stars. Assuming their atmospheres are similar, this fifth planet would have a similar average surface temperature to Earth and would support liquid water at its surface.Inoltre, il team ha individuato un quarto esopianeta che non era stato rilevato in precedenza e sospetta dell’esistenza di un quinto. Ci sarebbero indizi della presenza di un altro esopianeta nella fascia abitabile del sistema planetario, cioè alla giusta distanza dalla stella per mantenere acqua allo stato liquido in superficie. “Il pianeta che potrebbe trovarsi nella zona abitabile potrebbe avere un’atmosfera per proteggere e sostenere la vita“, conclude Zapatero Osorio.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili oltre che misurarne le prestazioni per renderlo sempre più performante e migliorarne l'eseperienza utente.
Cookie strettamente necessari
Si tratta di cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del sito web che vengono utilizzati per gestire diversi servizi legati allo stesso come ad esempio un login o l'accesso alle funzioni riservate.
Vengono utilizzati anche per salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai effettuare nuovamente la scelta di abilitare o disabilitare i cookie.
Cookie raccolta dati analitici
Questo sito utilizza i seguenti tools per raccogliere informazioni anonime come numero di visitatori, pagine più popolari e velocità di risposta fornendoci la possibilità di individuare quali azioni intreprendere per migliorarne le prestazioni e l'esperienza utente: ● Google Analytics ● Matomo ● Facebook Pixel
Attiva i cookie strettamente necessari per salvare le preferenze!
Cookie aggiuntivi
Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari: ● Google ADS
Mantenere abilitato questi cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari per salvare le preferenze!
Cookie Policy
Puoi leggere in qualsiasi momento la nostra Cookie Policy per ricevere maggiori informazioni sull'utilizzo che facciamo dei dati raccolti.