Scoperta eclatante si può produrre benzina dall’aria

Usare l’aria per produrre la benzina, a farlo è stata una piccola azienda britannica, la Air Fuel Synthesis di Stockton-on-Tees, che da agosto ad oggi è riuscita a produrre 5 litri di carburante usando l’anidride carbonica ricavata dall’aria e il vapore acqueo.

L’aria, non si vede, non si sente, eppure riesce a far muovere un veicolo. Come?Attraverso un impianto pilota che cattura l’aria ricavando da essa la CO2.

Duplice quindi il vantaggio: in primo luogo si sostituirebbe all’attuale benzina inquinante un carburante più pulito; in secondo luogo per produrlo si elimina l’anidride carbonica dall’aria e riducendo i gas serra derivanti dalla combustione di combustibili fossili come il petrolio e il carbone.

Già lo scorso aprile, la AFS era riuscita creare un combustibile a metanolo provando dapprima le tecnologie su dei reattori che utilizzavano anidride carbonica e idrogeno, da qui si è passati poi alla produzione di benzina dall’aria e dal vapore acqueo.

Il primo progetto è avviato e l’azienda sta lavorando per dar vita alla prima unità commerciale che produca metanolo, il tutto senza l’utilizzo degli additivi adoperati nella benzina tradizionale.

I ricercatori garantiscono che questo rivoluzionario carburante potrà essere immagazzinato e trasportato senza problemi e assicurano che la nuova benzina prodotta dall’aria potrà essere usata senza modificare l’impianto di alimentazione delle automobili.

Purtroppo però tale sistema va ancora migliorato, perché è ancora troppo costoso, infatti la società adesso sta lavorando per abbattere i costi visto che per estrarre l’anidride carbonica dall’aria occorrono circa 400 sterline per ogni tonnellata di CO2.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Caro visitatore, abbiamo notato che stai utilizzando un AdBlocker. I banner pubblicitari sono importanti per noi e ci permettono poter continuare ad offrire contenuti gratuitamente. Se apprezzi il nostro lavoro, considera l’idea di disabilitare l’AdBlocker per il nostro sito. Grazie per il supporto!