I dipartimenti di polizia del Devon e della Cornovaglia, nel Regno unito, hanno ricevuto centinaia di telefonate da parte di residenti che sostengono di aver udito delle scosse di terremoto e udito forti boati intorno alle 16:15 ora locale del 18 Ottobre 2012.
Il British Geological Survey ha riferito alla BBC che potrebbe essersi trattato di un boom sonico da parte di un meteorite entrato nella nostra atmosfera a grande velocità, che avrebbe causato variazioni di pressione nell’atmosfera durante la caduta.
Dalle prime analisi sembra che nulla abbia colpito il suolo, e che quindi non si sia trattato di un meteorite, anche se si attendono i responsi definitivi da parte dei ricercatori.
Richard Luckett, del BGS, è convinto, grazie alle testimonianze della popolazione, che il boom sonico sia la teoria più plausibile, ogni anno, a cavallo tra la seconda e la terza decade di Ottobre, la Terra attraversa un flusso di detriti della nota cometa di Halley, queste particelle di polvere sono note come le Orionidi, anche se non è ben chiaro se questo evento possa essere rappresentato da questi flussi detritici o da meteore sporadiche, non associate.
Tuttavia, la testimonianza di un altro bolide nei cieli della California, fa pensare che la vicinanza del picco con le Orionidi che avverrà nella notte tra il 21 ed il 22 Ottobre, possa essere correlato, infatti in quella notte sono attese 25-30 meteore all’ora, purchè si osservi da un cielo particolarmente buio.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.